Corso Tableau Desktop Advanced

Il corso avanzato ti fornisce le armi pratiche per affrontare operazioni sempre più complesse con i dati usando Tableau Desktop.

CORSO ONLINE CON DOCENTE: 16 ore

PROSSIMO CORSO: per le date dei prossimi corsi Richiedi info

 

Approfondisci Richiedi informazioni
Ecoh Media è partner Tableau
DOCENTI ESPERTI TABLEAU
Sconti per team aziendali
Approccio semplice e pratico

A chi è dedicato?

Le problematiche di analisi e visualizzazione che devi affrontare con Tableau Desktop sono sempre più complesse?

Nel progettare questo corso abbiamo pensato a chi come te ha già almeno 3-6 mesi di esperienza con Tableau Desktop e vuole esplorare le funzionalità più avanzate di Tableau e comprendere come funziona “under the hood”.

Che tu sia dipendente di azienda che lavora in team o autonomamente, un libero professionista, un privato, il nostro corso Tableau Desktop Advanced ti darà nuove competenze pratiche.

Perché scegliere un nostro corso

Salesforce authorized cloud reseller partner

Lavoriamo da anni nel campo della Business Intelligence & Data. Questa expertise fa sì che i nostri corsi abbiano dei plus non trascurabili:

Il corso

Lo scopo del corso è mettere gli utenti che hanno già dimestichezza con Tableau nelle condizioni di effettuare operazioni sempre più complesse.

  • Ordine di applicazione dei filtri in Tableau (Tableau VizQL Workflow)
  • TOP N tramite filtri dimensionali, contestuali e basati su table calculation
  • Filtri utente a livello di riga di dato (richiede Tableau Server)
  • Evidenziare anziché filtrare (bump chart)
  • Review delle funzionalità di table calculation
  • Come impostare l’ambito corretto di un calcolo tabellare (scope)
  • Utilizzo di SET in campi calcolati
  • SET actions per migliorare l’interazione (proportional brushing e asymmetric drill-down)
  • casi d’uso dei parametri in Tableau
  • ordinamento dinamico tramite parametri
  • parameter actions per migliorare l’interazione (selettore dinamico di viste e misure, aggregazione dinamica di valori)
  • Livello Logico vs Livello Fisico
  • Modelli dati supportati
  • Semantica delle relazioni
  • Concetti avanzati sugli Extract (aggregati, incrementali, tabelle logiche vs tabelle fisiche, generati da Web Data Connectors)
  • Funzioni Pass Through
  • LOD (Level of Detail) Expressions
  • Tableau Analytics Extensions (R, Python e Analytics Extensions API)
  • Trend Lines
  • Forecast
  • Cluster
  • Modellazione predittiva: Model Quantile e Model Percentile
  • La geografia di Tableau
  • Ruoli geografici standard
  • Ruoli geografici custom e raggruppamenti territoriali
  • Utilizzare Spatial files e Esri ArcGIS Server
  • Spatial join
  • Mappe con livelli multipli di simboli grafici
  • Spatial functions
  • Connettersi a dati spaziali in un Database
  • Heat maps
  • Utilizzo di un map service esterno (WMS, Mapbox)
  • Mappe basate su immagini di background

I nostri docenti

Pietro Gentini

Pietro Gentini

Partner & Head di BIEPM, divisione per la BI di Ecoh Media, Pietro è un docente con decennale esperienza di insegnamento in ambito universitario e Tableau Certified Architect. Ogni giorno, svolge attività di consulenza alle aziende per implementare la più efficace strategia di Business Intelligence e accompagnarle nella trasformazione in compagnie data-driven.È co-leader del Tableau User Group di Roma (#RomaTUG) insieme a Davide Liberti.

Daniele Rodella

Daniele Rodella

Daniele è un Tableau Analyst e Developer, nonché Trainer e Tableau Server Administrator certificato, con un’esperienza decennale su tutto lo stack delle componenti architetturali di una sistema di BI: database, ETL, front-end.Daniele è anche Developer e Performance Expert certificato per la piattaforma Exasol, il database analitico in-memory ad alte performance di cui Ecoh Media è partner esclusivo in Italia.

elena

Elena Bagnati

Elena, Tableau Consultant certificata, supporta il Cliente nel processo di trasformazione dei dati grezzi in informazioni facilmente accessibili attraverso dashboard interattive e report avanzati. Gestisce l’intero ciclo di vita dei dati, dall’ETL alla data visualization, integrando fonti eterogenee e sviluppando logiche di business personalizzate.

Inoltre, attraverso percorsi di formazione personalizzati, abilita gli utenti alla self-service analytics e all’uso di Tableau.

Grazie alle sue conoscenze in ambito statistico sviluppa modelli di machine learning su misura con focus costante sulle esigenze del Cliente.

silvia

Silvia Macciò

Silvia è una Data Analyst e Tableau Consultant certificata, con esperienze in ambito di Business Intelligence e di formazione in settori e contesti diversi.

Grazie ad un’esperienza pluriennale di Tableau e di Data Visualization, affianca il Cliente con l’obiettivo di creare dei report interattivi che traducano dati complessi in informazioni chiare, velocemente leggibili e facilmente raggiungibili.

La formazione statistica offre un valore aggiuntivo nella proposta delle analisi da svolgere in accordo con il tipo di dati a disposizione.

Recensioni

A. M. Transport Coordinator / Due Torri Spa

Questo corso e' stato molto ultile per capire il funzionamento di Tableau. [...]

S. A. Transport Planning Coordinator / Due Torri Spa

Ho imparato dei trucchetti comodi, la relatrice è stata bravissima e chiarissima, disponibile per ogni domanda e curiosità [...]

S. A. Responsabile divisione contabilità / Due Torri Spa

Spiegazioni chiare ed esercitazioni pratiche molto utili. [...]

F. L. Sales Specialist / Due Torri Spa

Ottimo lavoro da parte della docente che, nonostante fossimo diverse persone di differenti uffici, è riuscita a fornire a tutti risposte puntuali e chiare. [...]

E. D. Controller / Camera di Commercio di Modena

L'ho trovato interessante, ben fatto, molto chiara la docente: rispettosa dei tempi di ognuno, pronta a rispiegare. [...]

C. F. Controller / Camera di Commercio di Modena

Corso di ottimo livello che consente di apprendere interagendo con il docente. [...]

A. M. Amministratore di sistema / Camera di Commercio di Modena

Ho apprezzato particolarmente la chiarezza di esposizione del relatore. [...]

M. M. Comitato di redazione / Camera di Commercio di Modena

Ho apprezzato la competenza e la serietà del docente che ha spiegato in modo efficiente tutte le possibilità che offre Tableau. [...]

Info utili

Corso Online
Al corso parteciperanno tutti gli iscritti con il docente on-line

Durata ed Orari
16 ore suddivise in 4 giorni

Chi può iscriversi

  • Utenti avanzati Tableau (con almeno 6 mesi di esperienza con Tableau Desktop e una solida conoscenza dei calcoli in Tableau) che operano in team aziendali o come singoli dipendenti d’azienda;
  • liberi professionisti;
  • appassionati di dati.

Il corso si attiva al raggiungimento minimo di 5 persone

INFO E ISCRIZIONI

Ho letto l'informativa sulla privacy e fornisco il consenso esplicito al trattamento dei dati inseriti *